• Approfondimenti

    Lavorazione capitonné nell’arredo

    Il capitonné è una lavorazione tradizionale ed artigianale che risale al 1800 e dona agli imbottiti un aspetto molto caratteristico. La sua esistenza è strettamente correlata al divano Chesterfield con cui condivide la nascita, strettamente in simbiosi. Cos’è la lavorazione capitonné La lavorazione capitonné consiste in una particolare imbottitura superficiale originariamente di divani e poltrone, oggi anche di testate letto, eseguita completamente a mano per formare un effetto rilievo ormai caratterizzante e unico per il suo genere. Il rivestimento per eccellenza è quello in pelle che, lavorata artigianalmente, piega su piega, diventa una vera e propria trapuntatura a rete quadrata o romboidale. Gli intrecci vengono fermati da bottoni o borchie…