Approfondimenti

  • Approfondimenti

    Il divano Chesterfield negli ambienti di lavoro

    Il divano Chesterfield è un arredo elegante e di prestigioso per la propria casa. Grazie al suo fascino è una scelta azzeccata anche per gli spazi commerciali e per gli studi professionali che optano per questo spettacolare elemento d’arredo per il grande livello estetico che lo contraddistingue. Il divano Chesterfield negli ambienti di lavoro può essere usato all’ingresso, in sala d’attesa dando il benvenuto in uno spazio importante e di alto livello offrendo così il suo biglietto da visita. In versione divano oppure poltrona lo si trova spesso anche all’ interno dell’ufficio sempre a disposizione dell’ospite. È usato come arredo decorativo ma anche come comoda seduta professionale. Negli ambienti particolarmente…

  • Approfondimenti

    Palette colori divano Chesterfield: 4 idee per trovare gli accostamenti giusti

    Quando serve un nuovo divano o semplicemente si decide di sostituirlo con un nuovo si corre subito alla ricerca di spunti passeggiando tra i negozi, scorrendo i portali online o chiedendo consigli ad amici. Spesso la ricerca è rapida, questione di vita o di morte: sostituzione immediata e via. Ma uno degli elementi da non perdere assolutamente di vista è il dettaglio del contesto in cui in divano va inserito e l’armonia con esso in fatto di forme e colori. Ok, la scelta è caduta su un divano Chesterfield. È un divano pregiato, di spessore e già molto ricco di caratteristiche. Proprio per l’immenso prestigio che lo contraddistingue merita il…

  • Approfondimenti

    Cosa abbinare a un divano Chesterfield?

    Il divano Chesterfield ha un carattere ben definito, da solo arreda perfettamente un ambiente senza bisogno di complementi. Ma ogni spazio che si rispetti deve essere completato per integrarsi con il contesto della casa, quindi, serve capire cosa abbinare a un divano Chesterfild nelle diverse situazioni. Il divano Chesterfield ama i libri ovvero si inserisce perfettamente in un contesto rigoroso come uno studio professionale o una sala lettura. Per chi possiede tanti libri, che ama esporli ma soprattutto leggerli, il divano Chesterfield  si presta a fare da protagonista su uno sfondo ricco di cultura. Tra libri, vasi, soprammobili, uno spazio così importante si completa con un morbido tappeto ai piedi…

  • Approfondimenti

    Un divano Chesterfield per Natale

    Sotto le feste le case si trasformano vestendosi di tutto punto per il Natale. E così anche il divano. Cosa ne pensate di un divano Chesterfield per Natale? È l’occasione per un regalo speciale o per un cambiamento tanto atteso. Oppure semplicemente prendiamo lo spunto giusto per arredare case per il grande giorno. Ad ogni divano Chesterfield il suo Natale: ecco alcune idee per coniugare la casa al suo abbinamento.   Come ambientare il divano Chesterfield per Natale     White & gold Casa minimal chic dove il bianco fa da sfondo mentre a dominare sono le luci e l’effetto dorato. Davanti ad un camino acceso il divano sicuramente spicca…

  • Approfondimenti

    La poltrona Chesterfield

      La poltrona Chesterfield riflette in tutto e per tutto le caratteristiche del nome che porta. Va a comporre la linea di prodotti imbottiti ed accompagna con la sua estetica il divano, come una sorella minore. La poltrona rappresenta un angolo di relax, più solitario del divano e spesso lo va a sostituire per preferenza proprio per l’effetto avvolgente che la contraddistingue.   Esattamente come il divano, la poltrona riporta la lavorazione capitonné prevalentemente in pelle e la realizzazione di pregio è rigorosamente artigianale. Anche la versione in velluto è tornata alla ribalta e rappresenta una buona alternativa tra le tendenze del momento. Un salotto dominato dalla poltrona Chesterfield può vantare quel…

  • Approfondimenti

    Il divano Chesterfiled in velluto

      Il grande classico dei divani incontra il tessuto dal fascino senza tempo: il divano Chsterfield in velluto. Dal beige al marsala, passando per ottanio ed ocra, il Chesterfiled in velluto rappresenta la massima espressione di stile. Questo divano, in particolar modo con un rivestimento così singolare, è tra i grandi protagonisti delle ultime tendenze dell’arredo. Sono tornati di gran moda, infatti tutti quegli elementi dal dettaglio retrò, un po’ classico, un po’ vissuto o dal fascino vintage. Ognuno di essi può essere protagonista di un soggiorno completamente diverso considerando che il divano rivestirà sempre la parte del protagonista. Ancora una volta la moda torna di moda.     Il…

  • Approfondimenti

    Come abbinare un divano Chesterfield

      Il divano Chesterfield è senza ogni dubbio un’ icona del design, ormai consolidata da secoli. Rappresenta un pezzo di storia dell’arredo e per questo ha vissuto sua pelle le evoluzioni degli ambienti che lo hanno ospitato. Nonostante la sua forma incredibilmente rigorosa è altrettanto versatile per abbinamenti materici e cromatici e si può altresì circondare da allestimenti e complementi con i quali può raggiungere un connubio originale. L’ eleganza che lo contraddistingue si arricchisce in spazi eleganti e si conserva anche in salotti più alternativi dettati dalle tendenze del momento. Ecco una serie proposte che aiutano a contestualizzate un divano Chesterfield nelle diverse situazioni.   Stile classico Il divano…

  • Approfondimenti

    Come pulire un divano chesterfield in pelle

    L’acquisto di un divano chsterfield è una scelta di vita, è un prodotto di valore che va coltivato nel tempo. Ecco perché pulire un divano chesterfield fa parte della sua manutenzione ordinaria come il resto della casa, per garantire una vita lunga, sana e felice a questo straordinario imbottito. Il chesterfield è un divano che per stile ed elemento distintivo ha un rivestimento in pelle, o così per la maggior parte dei casi. E la pelle ha una sua cura particolare e una routine ben precisa per essere conservata al meglio. Come pulire un divano chesterfield in pelle, in pochi passi Partiamo dalla considerazione che la pelle è un prodotto…

  • Approfondimenti

    Lavorazione capitonné nell’arredo

    Il capitonné è una lavorazione tradizionale ed artigianale che risale al 1800 e dona agli imbottiti un aspetto molto caratteristico. La sua esistenza è strettamente correlata al divano Chesterfield con cui condivide la nascita, strettamente in simbiosi. Cos’è la lavorazione capitonné La lavorazione capitonné consiste in una particolare imbottitura superficiale originariamente di divani e poltrone, oggi anche di testate letto, eseguita completamente a mano per formare un effetto rilievo ormai caratterizzante e unico per il suo genere. Il rivestimento per eccellenza è quello in pelle che, lavorata artigianalmente, piega su piega, diventa una vera e propria trapuntatura a rete quadrata o romboidale. Gli intrecci vengono fermati da bottoni o borchie…

  • Approfondimenti

    Divani chesterfield: caratteristiche e modelli

      Le caratteristiche dei divani chesterfield: forma, lavorazione, dimensioni e colori. Tutto ciò che devi sapere per scegliere il modello più adatto al tuo gusto e stile. Il divano chesterfield è unico nel suo genere con caratteristiche ben definite che lo rendono riconoscibile al primo sguardo. Si tratta di un prodotto che è entrato ormai nella storia del design attraversando ben tre secoli ed è per questo che è diventato un must dell’arredo. Dal fascino inglese e dallo stile antico rivive grazie anche alle sapienti mani artigiane ed a rivestimenti di qualità.   Le caratteristiche del chesterfiled Dai salotti della nobiltà agli uffici di studi professionali il divano chesterfiled porta…