Approfondimenti

Il divano Chesterfield negli ambienti di lavoro

Il divano Chesterfield è un arredo elegante e di prestigioso per la propria casa. Grazie al suo fascino è una scelta azzeccata anche per gli spazi commerciali e per gli studi professionali che optano per questo spettacolare elemento d’arredo per il grande livello estetico che lo contraddistingue.
Il divano Chesterfield negli ambienti di lavoro può essere usato all’ingresso, in sala d’attesa dando il benvenuto in uno spazio importante e di alto livello offrendo così il suo biglietto da visita.
In versione divano oppure poltrona lo si trova spesso anche all’ interno dell’ufficio sempre a disposizione dell’ospite. È usato come arredo decorativo ma anche come comoda seduta professionale. Negli ambienti particolarmente chic una serie di poltrone Chesterfield fanno anche da luogo di riunione attorno ad un tavolo, per abbinamento più basso per un effetto lounge.

 

Il divano Chesterfield in sala d’attesa

Il divano Chesterfield negli ambienti di lavoro accoglie i clienti direttamente all’ ingresso. Davanti a immense vetrate o semplicemente davanti a un portoncino, circondato da piante d’interni e un tavolino con giornali da sfogliare, il Chesterfield apre lo spazio con charm per qualunque attività. Mentre si attende il proprio turno un cliente si fa coccolare dall’ abbraccio in morbida pelle che rassicura prima di un incontro importante.

 

Negli studi professionali

Medici, psicologi, notai. Gli studi di questi professionisti spesso sono arredati con un divano Chesterfield. Si tratta di ambienti eleganti e professioni prestigiose, che si rispecchiano per antonomasia nell’ arredo che si va a scegliere.
Non è un caso che per la scelta dell’arredo si vada ad attingere alla storica posizione del divano in sale sontuose di ambienti altolocati. È facile poi immaginare i complementi da affiancare come librerie classiche, tappeti sontuosi e richiami ottonati.
In chiave più contemporanea invece il divano Chesterfield o la sua poltrona possono anche affiancare elementi moderni o industrial per sdrammatizzare l’ambiente e rendenderlo più casual, svecchiando le tradizioni e seguendo le nuove tendenze d’arredo.

 

Il divano Chesterfield negli ambienti di lavoro: nelle sale riunioni

Meno comune ma non impossibile da creare è una sala riunioni arredata con poltrone Chesterfield. Si tratta per lo più di spazi che vogliono trasmettere un’immagine più rilassata in merito ad appuntamenti e riunioni di lavoro ma che conservano tutta l’eleganza e l’importanza della situazione. Una serie di poltrone in cerchio o attorno ad un tavolo, in questo caso idealmente basso per il semplice appoggio di appunti o bevande, rappresenta un momento di incontro anche conviviale e leggero.

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *